

Domande frequenti
La fisioterapia è una professione sanitaria che si pone l'obbiettivo di assistere il paziente nel suo percorso di recupero della capacità di svolgere attività , quotidiane o sportive, persa a casua di una patologia, trauma o intervento chirurgico. Il fisioterapista si avvale dell'esercizio terapeutico e della terapia fisica strumentale (tecarterapia, laserterapia, ecc.). Oltre alle principali metodiche, il fisioterapista può avvalersi anche della terapia manuale (massaggi e tecniche di manipolazione in thrust) ed è qui che il lavoro del fisioterapista può sovrapporsi con quello dell'osteopata. L'osteopatia si occupa in senso lato del movimento, più nello specifico delle diminuzioni di movimento che possono subire tutte le strutture mobili del nostro organismo e che si riperquotono negativamente sul suo funzionamento e sul suo stato di salute. L'osteopata si avvale principalmente di tecniche di terapia manuale, come ad esempio le manipolazioni in thrust (volgramente conosciute come "scrocchi") e le tecniche di mobilizzaizione dei tessuti articolari, legamentosi o muscolo-tendinei. Spesso l'integrazione di queste due discipline, risulta essere la chiave vincente per l'individuazione e la risoluzione del problema del paziente.
Per ulteriori informazioni
Contatti
Dott. Edoardo Del Monte
331 2241972
edoardodelmonte97@gmail.com
La fisioterapia e l'osteopatia sono entrambe discipline sanitarie che si occupano del trattamento delle disfunzioni corporee. I principali benefici dell'integrazione di queste due discipline sono:
Gestione e riduzione del dolore
Miglioramento della mobilità e flessibilitÃ
Prevenzione e riabilitazione post-infortunio e post-operatoria
Miglioramento della circolazione, drenaggio linfatico e funzionalità organica
Trattamento delle disfunzioni viscerali
Aumento della forza muscolare e miglioramento dell'equilibrio
Miglioramento della postura e della funzionalità complessiva del corpo
Per ulteriori informazioni
Contatti
Dott. Edoardo Del Monte
331 2241972
edoardodelmonte97@gmail.com
La fisioterapia e l'osteopatia sono indicate:
Se i tuoi sintomi sono legati a dolore muscolare, articolare o viscerale (es. mal di schiena, trauma al ginocchio)
Se i tuoi sintomi sono legati alla perdita di escursione di un movimento (es. non riesco a sollevare il braccio sopra la testa, quando cammino sento limitazione nella regione inguinale e dell’anca)
Se soffri di mal di testa ricorrenti
Se sei uno sportivo e vuoi prevenire gli infortuni
Se sei uno sportivo e durante la stagione hai problematiche funzionali o dolori ricorrenti
Se il tuo medico ti ha prescritto la fisioterapia o l’osteopatia
Se ti sei sottoposto/a ad un intervento di chirurgia ortopedica
Se soffri di fastidi ricorrenti e persistenti da molto tempo, ma non hai mai ricevuto il parere di uno specialista
Per ulteriori informazioni
Contatti
Dott. Edoardo Del Monte
331 2241972
edoardodelmonte97@gmail.com
Non esiste una risposta applicabile a tutti i pazienti; dipende dalla tua condizione specifica e dalle indicazioni terapeutiche fornite dal tuo medico.
In generale la fisioterapia e l’osteopatia non hanno controindicazioni assolute, ma esistono controindicazioni relative legati al periodo trascorso dall’insorgenza della patologia, dall’esecuzione di un intervento chirurgico o dall’episodio traumatico. Rivolgiti sempre al tuo medico curante o al tuo fisioterapista osteopatia di fiducia.
Per ulteriori informazioni
Contatti
Dott. Edoardo Del Monte
331 2241972
edoardodelmonte97@gmail.com