top of page

Il mio concetto di Fisioterapia e Osteopatia

La mia visione di Fisioterapia e Osteopatia vede al centro della terapia il paziente come individuo e non la singola problematica da trattare. Il paziente è un sistema globale e complesso che prevede tante componenti corpore collegate tra loro con la finalità di interagire e trasmettere informazioni, tali componenti possono andare in disfunzione e il mio ruolo è quello di ristabilire l’equilibrio.

 

Il lavoro del fisioterapista osteopata non deve avere la pretesa di agire in maniera individualistica, piuttosto sarà necessario costruire una squadra con il paziente al fine di raggiungere insieme l’obbiettivo guarigione. Spesso sarà necessario coinvolgere nella nostra squadra il medico ed il preparatore atletico (nel caso in cui il mio paziente sia uno sportivo).

 

Non sarà quindi un singolo intervento terapeutico (manovra, macchinario o esercizio) a farci vincere la sfida con la disfunzione, quanto più un insieme di strumenti, tecniche ed esercizi fortificati da una buona comunicazione ed una collaborazione reciproca, come in ogni grande squadra che si rispetti.

"I concetti non curano le persone, ma delle tecniche applicate senza una solida struttura concettuale non possono assurgere al ruolo di terapia"
(Alain Bernard, colui che portò l'osteopatia in italia)

Prima Visita: in cosa consiste?

1.png

La prima visita ha una durata di circa 60 minuti e si divide in tre momenti fondamentali:

  • Colloquio iniziale in cui si discute il motivo del consulto e si cerca di raccogliere le informazioni necessarie a comprendere le cause del problema. Verranno visionati gli esami strumentali (RX, Risonanza, TAC, ecografia) e la prescrizione del medico specialista.

  • Valutazione del paziente: verrà effettuata una visita completa al fine di comprendere al meglio la problematica individuando eventuali cause. Verrà effettuata una valutazione postulare del paziente e saranno somministrati test diagnostici e, se necessari, test dinamici sport-specifici

  • Trattamento del paziente: il trattamento, a seconda della problematica, si avvarrà della terapia manuale osteopatica, di una progressione di esercizi e di moderni macchinari (terapia strumentale).

Sedute successive

2.png

Le sedute successive saranno concordate con il paziente. Non esiste un numero standard di sedute per risolvere il tuo problema, quanto più una contestualizzazione della patologia in base ai dati raccolti nella prima seduta, all'evoluzione e all'adattamento che il tuo corpo avrà al trattamento fisioterapico.

Contatti

Testaccio

Blu Physio

Via Ludovico di Vartemà 3 - 00153 Roma

Telefono

+39 3312241972

Email

Social

bottom of page